
Il Design di Laura G al National Museum, Bella Manifattura. Amman. Rasmi Al. Jarrah Lontano dall’esporre fotografie e cosa mostrano e significano, la designer italiana Laura G ha scelto, nella sua mostra personale al National Museum of Fine arts, di esporre cornici per foto, ed ha preferito esprimere questo oggetto memorabile in tante e nuove maniere, con argenti dorati, pietre dure multicolori, quarzi, cristalli e altro ancora.
Laura G considera le cornici come una parte artistica molto importante che cresce passione e mentre ella ridisegna una cornice le dà una importanza grottesca, caricandola con un design molto vivace e colorato.
Ella vede che la vita è piena di oggetti tridimensionali ed è arrivato il momento per noi di vedere la quarta dimensione – la spiritualità- e perciò siamo interessati alla cornice tanto quanto alla fotografia che essa racchiude.
Le opere di Laura G sono manufatti, ma non sono manufatti commerciali o tradizionali perché sono realizzati con le migliori tecniche italiane ed allo stesso tempo con design moderni, pertanto sono un mix tra arte, innovazione, passione, stranezza ed esagerazione.
Attraverso queste forme Laura G raffigura design perfetti ed strema cura nel design, perché ella pensa che questi modelli di cornice sono una filosofia e non solo per racchiudere una fotografia, ma queste cornici hanno un valore umano ed emozionale e sono fatte a mano e con un lavoro ad arte di valore, perfetto, e non dimentica mai di decorare le due facce della cornice, fronte e retro.
L’artista ha dato ai suoi vari modelli di cornice un nome e dei significati secondo ciò che significano e mostrano ed i materiali sono vari, come lo smalto a fuoco, di eterna bellezza, ed i vari nomi Reflection, Illumination, Harmony, Vitality e molti altri nomi che hanno una connessione con le memorie delle immagini che portano.
Alcuni artisti come Karim Rashid e Daniele Boglioni eseguono parte dei design realizzati da Laura G e ciò che rende cosi speciali questi disegni è la tecnica con cui queste cornici sono realizzate, come la cera persa, lo sbalzo e le decorazioni geometriche e molte altre forme.
Sono tutte fatte a mano e molti dei materiali provengono dal mediterraneo.