
Con il patrocinio dell’ambasciata italiana in Amman, l’ambasciatore Dott.. Francesco Fransoni e H.R.H. Principessa Wijdan Al Hashemi, Presidente della Royal society of Fine Arts Amman, il 5 dicembre 2012 alla Jordan National Gallery of Fine Arts di Amman si è inaugurata la mostra LAURA G ART WITH HEART, storia di una eccellenza italiana, collezione esclusiva di cornici d’arte fatte a mano.
Ho scelto di esporre in Giordania per la interessante storia di questo paese del Medioriente, la sua posizione geografica e culturale, al crocevia di tre grandi continenti, l’Asia, l’Africa e l’Europa, e l’interazione di differenti tipi di cultura, arte e religione in questa terra.
Il progetto Laura G si sposa perfettamente con un clima di essenzialità di valori che qui si respira, la stessa missione che la Galleria porta avanti dalla sua fondazione nel 1979 ad opera di H.R.H. la Principessa Wijdan Al Hashemi la quale, artista Ella stessa, è particolarmente sensibile a riscoprire nelle varie forme artistiche presentate da molti artisti internazionali lo stesso motivo. Dice: “ L’Amore è virtualmente assente nella vita di tutti i giorni, in contrasto con la realtà tumultuosa delle ostilità dei risentimenti e delle vendette. Ogni tentativo di bilanciare questa situazione deve essere fatto, cosicchè la bellezza, l’ordine, l’armonia, la spiritualità e l’amore rientrino nella nostra vita.”
Quale migliore connubio poteva essere con il progetto Laura G Art with Heart, un tentativo di restaurare il valore della persona anche in un oggetto, appunto una cornice ai nostri affetti, realizzata con passione ed amore, da mani che amano ciò che plasmano, o cesellano, o scolpiscono proprio perché ciò è espressione del loro sentire più profondo.
In questo angolo di Medioriente vero e ancora fondamentalmente originale, Amman, in un ambiente aperto ai vari tipi di arte e design e assolutamente contemporaneo come la Jordan National Gallery of Fine Arts, per tutto il mese di dicembre, il più importante dell’anno si è mostrata con tanto entusiasmo la tradizione italiana del saper fare di antica memoria abbinato al design, entrambi al servizio del ventunesimo secolo, comunicando una condivisione di valori universali.